Tickete, la app bolognese che con una foto fa vincere gli scontrini

Tickete! Come accade spesso al simpatico Archimede Pitagorico disneyano, la lampadina si è accesa all’improvviso nella testa di Luca Gisi.
Era il 2014 “e come al solito – ricorda l’attuale Amministratore delegato dell’omonima start up bolognese, allora nemmeno trentenne – avevo il tavolo di lavoro pieno di scontrini che ho sempre inspiegabilmente conservato con passione quasi maniacale. Lavoravo in una società che si occupava di e-commerce e da tempo seguivo il tema dei Big data, così mi è venuto in mente di rendere utili quei pezzi di carta che gran parte delle persone si ritrova fastidiosamente in tasca e normalmente butta nel primo cestino che trova”.
Nasce con un colpo di genio (e la visione che si ha dopo dieci anni di esperienza nel complesso mondo del commercio on line) Tickete, l’applicazione gratuita per smartphone che premia l’utente che fotografa gli scontrini dei propri acquisti quotidiani. E, seppure non come primo obiettivo, dà anche una mano alla legalità.
Di una semplicità quasi imbarazzante, scaricata l’app e registratisi, consente con pochi click di scattare la foto allo scontrino ed inviarla. “Istantaneamente – prosegue Luca Gisi – si riceve un gratta e vinci elettronico che svelerà se si è stati fortunati. E in caso di vincita in palio ci sono buoni sconto di diverse cifre, fino a 200 euro, per l’acquisto di prodotti da scegliersi all’interno di 40 catene commerciali”.
Semplice e intuitivo (come deve essere) dal lato utente, dietro a Tickete ci sono in realtà un complesso “motore” informatico e una notevole potenzialità in termini imprenditoriali e di marketing.
Non a caso, nel giro di due anni, il progetto, come spiega il giovane imprenditore “ha vinto la Start Cup Emilia-Romagna (primo fra 140 progetti), è stata selezionato da TIM che ha inserito la neonata società nel programma di accelerazione TIM WCAP e si è aggiudicato due bandi, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, con relativi finanziamenti”.
Anche i numeri di Tickete fanno una certa impressione. “Dal 15 marzo 2015 ad oggi – prosegue Gisi – sono 500.000 gli scontrini caricati sul sistema; 16.684 gli utenti che hanno utilizzato l’app, con un tasso di crescita del 60% ogni mese, e 1.000 le persone premiate”.
Ora, nella sede di Tickete, in via San Felice, il team della start up lavora ad ulteriori e interessanti sviluppi del progetto. “In base all’analisi degli scontrini siamo in grado di costruire una mappa delle preferenze di acquisto degli utenti. Il prossimo passo – conclude Luca Gisi – sarà quindi quello di inviare a ciascuno, sempre con discrezione, promozioni mirate e selezionate sulla base di gusti ed abitudini dell’utente collegate possibilmente a marchi e attività commerciali dove acquista normalmente”.
Un’evoluzione che, come si immagina facilmente, ha già incontrato l’interesse di diverse player del mercato.

Nome: Tickete
Attività: Commercio elettronico
Indirizzo: Via San Felice 13 40122 Bologna
Telefono: +39 348 8358 362
Sito internet: www.tickete.it