
I Tortellini secondo “Nonna Cesira”. Dalle Due torri alla Cina sulle ali di tradizione e qualità
Una confezione a New York, un’altra in Cina, a Parigi, Roma. Deliziano i palati fini dei buongustai di mezzo mondo i bolognesissimi tortellini freschi di “Nonna Cesira”.
Ambasciatori sono gli stessi clienti, come spiega Rosetta Bianchi, fondatrice e titolare del rinomato “marchio” della pasta fresca, “ai quali prepariamo specifiche confezioni da viaggio per i loro regali”.
Settant’anni portati con entusiasmo e orgoglio per il proprio lavoro, Rosetta Bianchi, bolognese con un passato da insegnante, ha avviato l’attività nel 1999 realizzando un sogno. “Fin da bambina – spiega – rimanevo incantata guardando mia mamma tirare la sfoglia. Poi, cresciuta, ho iniziato a preparare i piatti che avevo imparato cucinando per tavolate sempre più numerose. Il gradimento era alto e un bel giorno, visti i risultati, mi sono lanciata aprendo il negozio in via Saragozza”.
Come “guida” in questa nuova avventura, per Rosetta ci sono le preziose e amate pagine del ricettario di cucina della nonna Cesira, conservate dalla mamma. “E’ da lei che prende il nome il negozio – dice – e ancora oggi la nostra pasta, il ragù e i dolci che proponiamo vengono preparati in base a quelle preziose ricette”.

Nel 2005 entra nell’attività anche il figlio Gabriele Marrani “portando nuove idee e spirito imprenditoriale”.
“Nonna Cesira”, che si era già ritagliato un ruolo di primo piano sotto le Due Torri nella vendita al dettaglio (nel 2008 l’apertura del secondo punto vendita in via Dagnini 30), cresce ancora, con un nuovo laboratorio attrezzato secondo standard moderni e l’avvio della vendita all’ingrosso e on line. Poi, due anni fa l’inaugurazione del negozio a Casalecchio di Reno, in via Porrettana 70/3.
Costante nel tempo, insieme alla fedeltà alla tradizione, “la qualità delle materie prime con l’utilizzo di prodotti super freschi di marchi di assoluta garanzia” come spiega Rosetta Bianchi.
Il gradimento indiscusso dei bolognesi (e non solo) di tortelloni, tortellini, ravioli, lasagne, zuppa imperiale e passatelli, così come dei dolci dagli evocativi sapori e forme (raviole, tenerina al cioccolato, frittelle di riso) poggia su questo binomio vincente.
E forse anche, un po’, sulla scelta (“popolare”) di Rosetta che, pur “esportando” in mezzo mondo, da nove anni ha scelto di tenere invariati i prezzi: un chilo di tortellini pari a euro 28,90, ulteriormente scontati nel periodo natalizio.



Nome: Nonna Cesira
Attività: Vendita pasta fresca e dolci
Indirizzo: Via Saragozza 83/b - 40135 Bologna
Telefono: 051 6446612
Sito internet: www.nonnacesira.it/ www.facebook.com/nonnacesy/